T’amerei anche se fossi brutto

Rossana, la protagonista di Cyrano de Bergerac, prende finalmente la parola per raccontare la sua versione della storia. Reclusa in convento, sospesa tra ricordi e rimpianti, ripercorre le passioni, le illusioni e le verità nascoste dietro gli eventi che hanno segnato la sua vita. Ma ogni ricostruzione lascia sempre qualcosa fuori fuoco: un dettaglio, un sussurro, uno sguardo che potrebbe cambiare tutto. Con un linguaggio contemporaneo e intenso, lo spettacolo trasforma Rossana da figura secondaria a cuore pulsante della narrazione. Attraverso il suo racconto, emergono le prigioni – fisiche e interiori – che ci costruiamo e la ricerca incessante di un senso che forse sfugge sempre. Una riflessione sulla forza dell’amore e sull’ineluttabile bisogno umano di riavvolgere il passato per dargli nuovi significati.

liberamente ispirato a Rossana di Michele Santeramo da Cyrano de Bergerac di E. Rostand


con Alice Giulia Di Tullio
regia Ileana Falcone
aiuto regia Carla D’Alessandro
produzione Sartoria Caronte

 

Alice Giulia Di Tullio è un’attrice, insegnante di teatro e organizzatrice teatrale che ha iniziato la sua carriera giovanissima. Studia alla “Galante Garrone” di Bologna e approfondisce la commedia dell’arte con diversi maestri. Ha lavorato come insegnante di teatro con alunni di diverse età e con gruppi di adulti producendo spettacoli di matrice popolare e di narrazione. Ha collaborato con compagnie come il Teatro Agricolo e Zorba Officine Creative, creando spettacoli di teatro di strada e commedia dell’arte. Ha lavorato anche in Opere del Maggio Fiorentino, attualmente si occupa di comunicazione e promozione per la Fondazione Teatro della Toscana.

Ileana Falcone è una regista e insegnante di teatro laureata al DAMS di Bologna, con una specializzazione in teatro e disagio mentale. Ha studiato collaborato con diverse scuole e compagnie internazionali: Teatro dell’Argine, la Scuola Nazionale di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini, l’Accademia di Teatro Internazionale di Markus Zohner in Svizzera, la Royal Central School of Speech and Drama a Londra. Ha approfondito tecniche che spaziano dalla Commedia dell’Arte alla danza butō, fino a workshop con l’Odin Teatret. Il suo lavoro unisce arte e impegno sociale, utilizzando il teatro come strumento di esplorazione emotiva e trasformazione sociale. Ora vive a Londra, continuando il suo impegno artistico e sociale.

Alice Di Tullio / Michele Santeramo

T’amerei anche se fossi brutto

Wunder Casa Teatro
23 maggio 2025 alle 21:00
1h 00min
adulti
Teatro