Quindici, ci siamo ancora.
Quest’anno è un salto mortale all’indietro, uno slancio carico di coraggio e fiducia.
Restiamo leggeri, in aria; liberiamo i pensieri e sospendiamo il tempo. Ci lasciamo rapire da un vortice che conduce verso una dimensione straordinaria.
Scenica 2023 è ancora una volta invasione della bellezza, sguardo verso orizzonti diversi dal quotidiano, un ulteriore passo per la costruzione di una comunità aperta e curiosa, il nostro piccolo contributo per una città migliore.
Sono passati quindici anni e continuiamo a rilanciare, non riusciamo a stare comodi; raccogliamo nuove sfide, intessiamo relazioni, esploriamo nuovi territori.
Scenica vi aspetta, non mancate.

>>>SCARICA IL LIBRETTO

PROGRAMMA SPETTACOLI

SCENICALL SICILIA 2023
SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE RIVOLTA A COMPAGNIE ED ARTISTI DEL TERRITORIO SICILIANO

SCENICALL SICILIA 2023  – SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE RIVOLTA A COMPAGNIE ED ARTISTI DEL TERRITORIO SICILIANO
ESITO SELEZIONE
Il comitato artistico di Scenica Festival dopo un’attenta disamina di tutti i progetti arrivati a seguito del bando denominato “SceniCall Sicilia 2023” ha deciso di sostenere la creazione del progetto “Icaro – variazioni sul mito” della compagnia Ocram Dance Movement di San Giovanni La Punta (CT) con la seguente motivazione:
“Per l’elevata qualità dell’idea progettuale, per aver riconosciuto nello sviluppo della creazione un alto potenziale, a sostegno del percorso del giovanissimo interprete Ismaele Buonvenga, per la chiarezza di visione che tiene in considerazione tutti gli elementi della produzione.”

ART BONUS
DIVENTA MECENATE

SOSTIENI SCENICA FESTIVAL 2023
SPONSOR: se sei un’azienda puoi sponsorizzare l’evento ricevendo in cambio un ritorno pubblicitario -clicca qui per scoprire come- 
ART BONUS: dal 2018, in quanto ente riconosciuto dal Ministero della Cultura, possiamo ricevere erogazioni liberali in forma di Art Bonus con relativo sgravio fiscale (valido sia per persone che per aziende e pari al 65% dell’importo erogato).  -clicca qui per scoprire come-

Scenica  nasce come momento intenso di proposta artistica, culturale e formativa,  esplorazione tra le arti, spazio di scambio e confronto,  laboratorio di idee ed esperienze.
Nato nel 2009 come un piccolo esperimento, il festival è oggi un importante evento della primavera iblea.
Circo, teatro, musica, danza, laboratori, residenze: Scenica è un contenitore dai molteplici aspetti e attento ai diversi linguaggi della scena contemporanea italiana e europea.