“Ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia costretto a mutare quello stato da forze impressa.”
La ripetizione del movimento è tanto scontata ed inesplorata, quanto affascinante.
Incessantemente vaganti nel moto quotidiano, portiamo dentro il nostro moto originario, quello dell’inerzia.
Dall’inconscio nasce la costante ricerca di conforto: la culla.
Lasciar fluire le emozioni dentro la nostra mente significa trasferirle al nostro corpo, attraverso movimenti ripetuti: dondolio. Un’attesa estenuante ammorbidita da un ciondolio della gamba; una conversazione scandita dall’ondeggiare di una mano; un vizio assecondato da un tic ripetuto; un momento di benessere appagato dal beccheggio del corpo.
Qual è, quindi, il dondolio per eccellenza?
La risposta è immediata pensando all’altalena.
Un oggetto che esiste da sempre nell’immaginario umano, deriva da un tempo lontanissimo, risalente al suo mito.
Mito greco che racconta come un tragico suicidio dà il via ad una maledizione, che obbliga all’invenzione di un gioco che potesse simboleggiare l’impiccagione senza causare morte. Dopo una prima fase di ricostruzione del mito, ci trasferiamo nel mondo odierno per apprendere quanto l’oggetto in questione e il suo movimento continuino ad essere presenti nel nostro quotidiano, più di quanto immaginiamo.
Nella ricerca dell’equilibrio costante del corpo e dell’anima, arriva un momento in cui una forza inaspettata agisce sul corpo che perderà il suo equilibrio. Inevitabilmente verrà provocata un’evoluzione del moto originario.
di Simona Scollo, Roberta Vindigni, Chiara Lombardo
con Simona Scollo, Gabriele Ruta, Alessia Ditta, Alessandra Arezzi, Giorgia Gatto, Giorgia Micieli, Cristina Occhipinti
Sur Les Pointes nasce a Vittoria nel 2021, dal forte desiderio di Simona Scollo di far vivere la danza nella sua città natale. Simona, dopo aver studiato danza classica e contemporanea, si diploma e decide di aprire la sua scuola di danza per trasmettere ai giovani ragazzi la passione per quest’arte. Da sempre, l’obiettivo di Sur Les Pointes è creare un ambiente di sana condivisione e di crescita; rendere la danza una disciplina alla portata di tutti, fuoriuscire dalle mura della scuola e coinvolgere la città, facendole respirare una diversa atmosfera.
Sur les pointes
Inertia
Chiostro delle Grazie
19 maggio 2025 alle 20:30
45min
Tutti
Danza