Chi ha lasciato il segno nella tua vita? E come lo ha fatto? Ti ha insegnato conformismo o libertà? Conoscenza o educazione? Estetismo o energia?
Omologazione oppure originalità?
Influencer, comunicatori, esperti di marketing non vivono forse un tempo breve, effimero, come quello della moda, che deve crearsi e distruggersi continuativamente? E la costruzione di relazioni profonde e durature non è forse, coerentemente, molto più difficile oggi?
Con i partecipanti al laboratorio RICREAZIONI ci siamo concessi il lusso di una pausa, di un silenzio, di un giocoso divertimento, per riflettere attorno a tutto questo e restituirlo sulla scena.
Omologazione oppure originalità?
Influencer, comunicatori, esperti di marketing non vivono forse un tempo breve, effimero, come quello della moda, che deve crearsi e distruggersi continuativamente? E la costruzione di relazioni profonde e durature non è forse, coerentemente, molto più difficile oggi?
Con i partecipanti al laboratorio RICREAZIONI ci siamo concessi il lusso di una pausa, di un silenzio, di un giocoso divertimento, per riflettere attorno a tutto questo e restituirlo sulla scena.
a cura di Orazio Condorelli
con Cristina Battaglia, Orazio Cascone, Fabio Cilia, Ennio Denaro, Bartolo Di Stefano, Mirella Giummarra, Vincenzo Iozzia, Irene Denaro, Salvatore Giannì, Mattia Incardona, Margherita Moncada, Vincenza Occhipinti, Sabina Pelligra, Antonio Ruello, Giuseppe Russo, Ciccio Schembari, Marcello Zammitto
Santa Briganti Labs
GUASTO è IL MONDO
18 maggio 2023 alle 21:00
45min
Chiostro delle Grazie
adulti
Teatro
posto unico €5