Cronaca di un evento

Cronaca di un evento è una performance site-specific, da vivere in auto e a piedi che si sviluppa in più tappe, alternando frammenti dal vivo ad ascolti audio. Gli spettatori sono chiamati ad accompagnare il protagonista della storia che vaga da un luogo all’altro. Riavvolgendo il nastro della memoria, l’uomo cerca di dare un senso ad un evento inimmaginabile: gli esseri umani sono scomparsi, evaporati. Visita più posti sperando di trovare un segno della loro presenza, ma inutilmente. Sono vuote le stazioni, gli ospedali, gli aeroporti; è deserto e immobile qualsiasi luogo, soltanto le macchine continuano a sbracciarsi nella loro fedeltà meccanica.

Prima nazionale

drammaturgia Alessandra Crocco e Alessandro Miele
con Alessandro Miele
regia Alessandro Miele
produzione Ultimi Fuochi Teatro

Ultimi Fuochi Teatro è una compagnia con base in provincia di Lecce, fondata da Alessandra Crocco e Alessandro Miele, attori e autori di origine campana. Crocco e Miele hanno ideato Ultimi Fuochi Festival, un festival di teatro al tramonto in luoghi naturali segreti, La rivoluzione dei libri, un progetto di promozione della lettura che prevede gruppi segreti e un percorso di QR code audio letterari. Hanno creato performance site-specific (DemoniFrammenti da Dostoevskij e Come va a pezzi il tempo) e spettacoli per il teatro come L’ultimo valzer di Zelda, Sono solo un uomo, L’oscuro rovescio delle cose. A Spongano, un piccolo paese in provincia di Lecce, gestiscono dal 2020 un ex mercato coperto, organizzando una programmazione di spettacoli e un’ampia offerta di laboratori teatrali. Nel 2019 hanno partecipato come attori e guide alla tappa materana di Purgatorio di Marco Martinelli e Ermanna Montanari.

NB: Parte dello spettacolo avviene all’interno di un’automobile.
Posti limitati, solo 4 spettatori per replica, acquisto solo in prevendita.

Ultimi Fuochi Teatro

Cronaca di un evento

site specific
23 maggio 2025 alle 19:00
23 maggio 2025 alle 20:15
23 maggio 2025 alle 21:30
24 maggio 2025 alle 19:00
24 maggio 2025 alle 20:15
24 maggio 2025 alle 21:30
25 maggio 2025 alle 19:00
25 maggio 2025 alle 20:15
25 maggio 2025 alle 21:30
50min
adulti
Teatro
INTERO €10 | RIDOTTO UNDER 19 € 6