“Se basta un profumo per tornare a respirare, a noi basta un respiro per tornare a ballare”.
Back to Dance celebra il desiderio di danzare come inno alla vita e alla socialità.
Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei sei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta frammenti inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: balliamo!
L’idea del ritorno diventa fil rouge per tutte le scelte artistiche e così i costumi, riadattati e rinnovati da vecchie produzioni, perseguono lo stesso ideale di recupero.
Back to dance si svolge in un tempo unico che affronta quattro tappe differenti: l’umanità, la mitologia, l’eroismo e la leggerezza.
Racconta quella umana voglia condivisa di ricominciare, di continuare a vivere nonostante le esperienze oscure e soffocanti; anche quando crollano tutte le certezze, l’uomo sa ricostruirsi e rialzarsi.
La conquista è una rinnovata leggerezza.
Kataklò
Kataklò Athletic Dance Theatre, da quasi 30 anni ambasciatrice del made in Italy nel mondo, è riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama della danza italiana.
Nata dal genio artistico di Giulia Staccioli (Coreografa e regista, campionessa di ginnastica ritmica finalista alle Olimpiadi di Los Angeles ‘84 e Seoul ‘88. Finite le gare si è trasferita a New York per formarsi come danzatrice agli Alvin Ailey Studios, dove ha affermato la sua qualità di interprete entrando a far parte della compagnia di danza americana Momix).
Kataklò propone un teatro-danza energico ed espressivo in cui il corpo, attraverso uno stile che intreccia le discipline della danza contemporanea, acrobatica, aerea e del teatro fisico, viene esaltato come promotore di un linguaggio eclettico e trasversale in grado di superare barriere linguistiche, sociali e generazionali.
L’essenza della compagnia è racchiusa nel nome stesso, Kataklò, che dal greco antico significa “Io danzo piegandomi e contorcendomi”, un titolo che implica una continua ricerca e una versatilità, da sempre cifra stilistica della compagnia.
Nata con un gruppo di interpreti provenienti dai più alti livelli della ginnastica olimpionica, Kataklò ha saputo evolversi nel tempo richiedendo ai suoi performers una preparazione sempre più completa e competitiva sulla scena artistica attuale.
La compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico grazie all’assidua collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e il Ministro degli Esteri per eventi, festival e manifestazioni culturali fuori dai confini nazionali.
Kataklò conferma l’energia e l’atleticità che hanno reso la compagnia ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
assistente alle coreografie Irene Saltarelli
con Matteo Battista, Carolina Cruciani, Sara Palumbo
Samuel Puggioni, Federico Ravazzi, Erika Ravot
costumi Elia Docente, Aurora Mazzi
disegno luci Sharon Remartini, Fabio Passerini
Kataklò Athletic Dance Theater
Back to dance
Teatro Vittoria Colonna
24 maggio 2025 alle 21:00
25 maggio 2025 alle 18:30
1h 10min
Tutti
Danza