A distanza di due anni da Cigni [disco bianco], Angelo Sicurella ritorna live in band con un trio elettronico di forte impatto sonoro, carico di noise e voci graffianti. Insieme a Giorgio Bovì (batteria e drum pad) e a Roberto Costa <pisk> (synth e chitarra elettrica), Angelo Sicurella (voce e ai sintetizzatori), eseguirà in anteprima Ancora più buio, il disco in uscita il 9 maggio, anticipato dal singolo Miracolo, uscito l’11 aprile su tutte le piattaforme digitali. Il live immersivo, sarà la nostra fumante anteprima regionale.
Angelo Sicurella voce e sintetizzatori
Giorgio Bovì batteria e drum pad
Roberto Costa synth e chitarra elettrica
Angelo Sicurella è un cantante, producer, compositore di musica elettronica sperimentale e di cantautorato elettronico. Già voce ed elettronica della band Omosumo, il suo è un lavoro di ricerca e di sperimentazione.
Le sue pubblicazioni soliste sono Orfani per desiderio (EP, 2015, vol. I, II, III) e Yuki O (LP, 2017), Cigni (LP, 2023).
Lavora con il teatro, con la danza, con il cinema e con la pittura sonora. Nelle sue sperimentazioni sonore combina suoni organici del mondo della natura con suoni sintetici dei suoi strumenti (soundscapes, field recording, ambient e techno con l’uso di strumenti analogici).
Ha collaborato e collabora attualmente con diversi artisti, Masbedo in Manifesta12 e altri progetti, Michal Rovner in Alert!, installazione A/V, Fondazione Merz Torino; Virgilio Sieni nella sonorizzazione dal vivo di performance di danza contemporanea; Vittorio Cosma nelle colonne sonore di Amate Sponde; Roy Paci in Corleone e NE:SO; Elisa Giardina Papa nel sound design di U scantu: A disorderly tale, installazione A/V, Biennale di Venezia 2022, Triennale Milano con Manfred, regia di Madalena Reversa; Genny Petrotta nella composizione delle musiche e nel sound design di Mema me Fal.
Roberto Pisk Costa, è un DJ-Producer e Sound Engineer siciliano, con all’attivo più di 200 milioni di ascolti. Negli anni ha collaborato con artisti internazionali come Caro Emerald, Annie Lennox, Millie Small, e più recentemente è produttore di una delle migliori voci pop-jazz italiane, Simona Molinari.
Nel 2011 ha fondato gli Swingrowers, con cui continua a suonare in tutto il mondo: da eventi sold-out al fianco di Parov Stelar, Caravan Palace, Chinese Man e Dubioza Kolektiv, a tour in USA/Canada, nei migliori club europei e nei festival britannici più importanti (Glastonbury, Boomtown, Lovebox, Latitude).
Giorgio Bovì, batterista e percussionista di grande gusto è una delle personalità musicali di spicco della scena palermitana. Le sue capacità tecniche lo distinguono per versatilità e scaletta dei suoni. Presente in numerosi album tra i quali: Musione con Smuggler Brothers per la Schema Records, insieme a Massimo Martellotta (Calibro 35). Cigni [disco bianco]; Turn of the lights con Saint Mary Candy e World is melting con Stefano Barigazzi per Fat sound
concerto
Angelo Sicurella
Chiostro delle Grazie
17 maggio 2025 alle 22:30
1h 00min
adulti
Musica
INTERO €8 | RIDOTTO UNDER 19 €6